Il futuro in inglese

Abbiamo intitolato l’articolo “ Il futuro in inglese “;  in realtà, il futuro in inglese si esprime in diversi modi, per cui si dovrebbe forse parlare di “ futuri in inglese “.

In circa trent’anni di insegnamento, abbiamo notato che più l’insegnante si dilunga in spiegazioni, più lo studente si confonde, per cui, come sempre, preferiamo illustrarvi gli argomenti grammaticali con degli esempi realistici e attinenti il vostro quotidiano.

Il futuro col Present Continuous

Oggi è domenica e sto guardando la mia agenda con il programma della settimana. Vedo che domani mattina incontro Pinuccia, a pranzo mi vedo col mio cane e alle 15.00 arrivano i clienti dalla Cina. Come traduciamo tutto questo?

Tomorrow morning l’m meeting Pinuccia, for lunch l’m seeing my dog and at 15.00 the clients from China are arriving.

Altri esempi: esco tra 5 minuti, stasera  sto a casa, domani lavoro. I’m leaving in 5 minutes, tonight l’m staying at home, tomorrow l’m working.

Come vedi, ti ho esposto dei contesti chiari ai quali ho associato una particolare struttura. Pensa ai tuoi impegni e programmi per il futuro, esprimili come ho fatto io e non avrai bisogno di alcuna spiegazione perché avrai compreso quando usare questa particolare struttura che si chiama Present Continuous e che già usi per descrivere azioni che si stanno svolgendo al momento. Tuttavia, lo usi anche per il futuro programmato con un riferimento temporale.

Consolidiamo l’uso del Present Continuous con funzione di futuro con altri esempi.

La prossima estate andrò in China, questa sera ceno fuori, questo fine settimana gioco a tennis con Pinuccia.

Next Summer l’m going to China, tonight l’m having dinner out, this weekend l’m playing tennis with Pinuccia.

Il futuro con to be going to

Le frasi precedenti potevano essere espresse anche con to be going to, con sfumature diverse. Se per esempio ti dico : “ Tonight l’m going to play tennis with Pinuccia “ invece di usare il Present Continuous dicendo: “ Tonight l’m playing tennis with Pinuccia “, do maggiore enfasi al fatto, gli conferisce maggiore importanza, chi ascolta recepisce che per me, il fatto di uscire stasera a giocare a tennis con Pinuccia è un evento non ordinario. Se invece partecipassi ad un torneo e stasera incontrassi Pinuccia come rivale, direi semplicemente : “ Tonight l’m playing with Pinuccia “, a sottolineare il programma e non l’evento. Se domani andassi a Milano per lavoro come spesso avviene, direi semplicemente: “ Tomorrow l’m going to Milan “, ma se non fossi mai stato in quella città, direi con entusiasmo : “ Tomorrow l’m going to go to Milan”. Ora dimmi tu cosa useresti nei seguenti casi.

Stasera per cena mangiamo minestrina.

Stasera per cena mangiamo lasagne, aragosta e beviamo champagne!

Mi pare evidente che nel primo caso useremo il Present Continuous dicendo “tonight we’re having soup “, mentre nel secondo utilizzeremo il To be going to e diremo “tonight we’re going to have lasagna, lobster and champagne”!

Adesso osserva questi esempi.

(È il 31 dicembre)

This year l’m going to study more, l’m going to quit smoking, l’m going to take up piano lessons, l’m going to give up smoking.

Quest’anno studierò di più, smetterò di fumare, prenderò lezioni di piano, smetterò di fumare.

Tutti questi, sono buoni propositi che in inglese si chiamano resolutions. Sono le classiche New Year resolutions.

Vediamo altri esempi col To be going to.

(Ho appena vinto 5 milioni di Euro)

I’m going to buy a house, l’m going to quit my job, l’m going to travel the world.

Comprerò una casa, smetterò di lavorare, viaggerò per il mondo.

Simili ai propositi che abbiamo visto poco sopra, questi sono esempi di intenzioni che richiedono appunto l’uso del To be going to.

Come sempre, pensa a situazioni che ti sono occorse o che potrebbero verificarsi, in cui si richiede l’uso del To be going to. Intanto ti suggerisco io dei contesti.

Il tuo computer non funziona ma tu sai che Pinuccia lo sa riparare.

Hai appena vinto 1000 Euro alla lotteria e hai bisogno di un nuovo telefonino.

La tua auto è molto vecchia e hai deciso di sostituirla.

In base a questi contesti, dirai in inglese:

I’m going to ask Pinuccia to repair the computer, l’m going to buy a new mobile, l’m going to change my car.

Passiamo ora ad altri contesti che richiedono strutture differenti.

The Queen will visit our city next month. If it rains tomorrow, l’ll stay at home. There’s nothing interesting on TV tonight: l’ll go out. I will always love you, Pinuccia. One day l’ll be rich.

Nella prima frase, – La regina visiterà la nostra città il mese prossimo -, abbiamo usato will invece del Present Continuous, semplicemente per essere formali parlando di un personaggio importante come è appunto una regina. Nella seconda, – se domani piove starò a casa, si impiega  will perché abbiamo usato una particolare struttura, il primo condizionale, che richiede appunto l’uso di will nella proposizione principale. Poi abbiamo una promessa: ti amerò per sempre, Pinuccia. Le promesse richiedono l’uso di will. L’ultima frase esprime una previsione: un giorno sarò ricco. Anche in questo caso il futuro si esprime con will come richiesto per le previsioni.

Qualcuno sa dirmi a che ora parte il treno per Milano? Vorrei anche sapere a che ora inizia il film e quando finisce la lezione di cinese. In inglese, queste domande le potrei così: “ What time does the train to Milan leave? What time does the film start? When does the Chinese lesson finish?”. A queste domande voi potreste rispondere: “ The train to Milan leaves at 7:00, the filmcstarts at 8:00 and the Chinese lesson finishes at 10:00.

In questi casi abbiamo usato il Present Simple, struttura che si usa sia per descrivere azioni che avvengono regolarmente o per dati di fatto, ma è impiegata anche per esprimere il futuro quando si parla di orari fissi (time tables in inglese) come voli, orari dei treni, delle lezioni, etc.

Molto bene, ora sai usare anche il futuro in inglese. Per consolidare la tua pratica, ti lascio delle frasi – stavolta senza traduzione – con tutti i modi che abbiamo visto per esprimere il futuro.

Esempi vari col futuro in inglese.

Next week Pinuccia is coming for dinner.  I don’t know what to cook for her. Yes! I know what to cook! I remember that she likes pasta: l’ll cook pasta then.

My hair is quite long. I’m going to cut it next week.

Hi Pinuccia, l’m going to Milan tomorrow. If you come with me, l’ll pay for your ticket. I’ll meet you at the station, the train leaves at 9:00 and arrives at 11:00.

Studia bene queste frasi. Traducile, ripetile più volte e pensa a situazioni simili che riguardano il tuo quotidiano. Intanto ti saluto e ti do l’appuntamento al prossimo articolo.

Come sempre ti lasciamo anche un’articolo di approfondimento oltre ad un video e ti ricordiamo la possibilità di fare direttamente lezione con noi!

A presto!