Insegnare inglese ai bambini

Oggi sono molti coloro che riconoscono l’importanza di far apprendere l’inglese ai propri bambini come investimento per il loro futuro. In questi ultimi anni la consapevolezza che la conoscenza dell’inglese è fondamentale nel bagaglio culturale del bambino, ha spinto un numero sempre crescente di genitori a iscrivere i propri figli in età pre adolescenziale a corsi di inglese e centri estivi basati all’insegnamento di questa lingua.

L’idea di iniziare presto a far apprendere l’inglese al proprio bambino è senza dubbio un’ottima scelta considerando l’importanza che questa lingua riveste per innumerevoli ragioni legate allo studio (ad esempio, se in futuro si decide di studiare all’estero) al viaggiare, alle future opportunità di lavoro, allo svago (si pensi alle canzoni e ai film e ai libri in inglese) e infine legate al mondo di internet coi numerosissimi siti in inglese.

L’approccio unico di Blue Rain all’insegnamento dell’inglese per bambini

Insegnare una lingua ad un bambino non è come farlo con un adulto. Diverso è il modo in cui il bambino apprende e diverse sono le motivazioni tra le due categorie di persone, senza contare altri fattori quali il tempo a disposizione per praticare e il ruolo della memoria all’apprendimento. Alla luce di tutto ciò, risulta evidente che per insegnare inglese ai bambini occorrono esperti in didattica per l’infanzia. I genitori che decidono di iscrivere i loro bambini ai nostri corsi di inglese o ai nostri centri estivi basati all’apprendimento di questa lingua, sanno che i nostri insegnanti hanno le competenze pedagogiche e linguistiche, nonché una lunga esperienza dell’insegnamento dell’inglese anche in contesti multi culturali. L’insegnante di inglese per bambini della nostra scuola è in genere un laureato o una laureata in pedagogia / psicologia, madrelingua inglese e in possesso delle più alte qualifiche dell’Università di Cambridge (o titoli equipollenti) per l’insegnamento dell’inglese. Al docente Blue Rain che desidera insegnare inglese ai bambini, è richiesta inoltre un’esperienza di almeno cinque anni nell’insegnamento della lingua ai più piccoli. Gli insegnanti che invece desiderano lavorare presso i centri estivi Blue Rain, devono inoltre aver lavorato per almeno tre stagioni in posizioni analoghe.

Ma tutto questo non è sufficiente per diventare insegnante Blue Rain per i più piccoli: è necessario avere la passione, la pazienza e l’energia che questo  gratificante ma impegnativo lavoro richiede.

L’approccio Blue Rain per insegnare inglese ai bambini

● L’ambiente

Sono molti i fattori che concorrono ad ottimizzare l’apprendimento dell’inglese per i nostri piccoli studenti. Uno di questi è l’ambiente, inteso come atmosfera che si viene a creare grazie all’interazione tra i bambini, i docenti, lo spazio fisico dove si svolgono le lezioni, e gli strumenti didattici utilizzati. È fondamentale, come in una buona sinfonia, che a ciascuno dei sopra citati elementi sia data adeguata attenzione.

● Il metodo Blue Rain in pratica

Cosa avviene durante una lezione in aula o in una giornata durante i nostri centri estivi?

Il gioco e l’arte la fanno da padroni. Sono numerosissimi gli studi che esaltano le attività ludiche e artistiche per favorire l’apprendimento della lingua inglese per i bambini (si vedano, ad esempio, gli studi di Montessori).

Quindi, giochi mirati come Simon Says, in cui insegnanti e bambini danno a turno dei comandi che gli altri bambini devono eseguire; brevi poesie e canzoncine per memorizzare verbi e vocaboli; quiz per imparare a fare domande e imparare strutture grammaticali sempre in contesto. Così facendo, il bambino impara divertendosi e il momento della lezione di inglese o il soggiorno in uno dei nostri centri estivi sarà vissuto con gioia.