This That
This e that sono aggettivi e pronomi dimostrativi. Significano, rispettivamente, questo e quello sia al maschile, sia al femminile. Il primo lo usiamo quando ciò a cui ci si riferisce è vicino a chi parla, il secondo quando è lontano. Vediamo subito degli esempi in vari contesti per rendere chiaro semplice il loro utilizzo. Ricordati sempre che è la pratica costante con contesti realistici a farti imprimere i concetti nella mente, non le lunghe spiegazioni. Per questa ragione, come abbiamo fatto con i pronomi possessivi in inglese, insistiamo con molti esempi proposti in numerosi contesti.
Esempi con THIS.
This car is expensive. La sua è economica. Questa macchina è cara. His is cheap. La sua è economica (qui THIS ha funzione di aggettivo)
How much is this jacket? This one? It’s 150 Euros. Quanto costa questa giacca? Questa? Costa 150 Euro.
Hello, this is Pinuccia. Nice to meet you. Salve, questa è Pinuccia (In questo caso THIS funge da pronome).
This year is going to be a great year! Quest’anno sarà un grande anno!
This evening l’m eating out. Questa sera mangio fuori.
Have you seen this film? Hai visto questo film?
What’s this? Cos’è questo?
This is an excellent idea. Questa è un’ottima idea.
This Summer we’re going to the sea. Quest’estate andremo al mare
What are you doing this weekend? Cosa fai questo fine settimana?
What are we having for dinner this evening? Cosa mangiamo per cena questa sera?
This weather is awful! Questo tempo è orribile!
In this case, we need to act differently. In questo caso, dobbiamo agire diversamente.
This is the funniest thing l’ve ever heard! Questa è la cosa più divertente che abbia mai sentito.
Esempi con that
What’s that? It’s my new telescope. Cos’è quello? È il mio nuovo telescopio.
How much is that? That’s twenty Euros, please. Quanto fa? Sono venti Euro, per favore.
I’ve won two milioni Euros! What are you going to do with all that money? Ho vinto due milioni di Euro! Cosa farai con tutto quel denaro?
Look at that painting, isn’t it beautiful? Which one, that one ore the other one? Guarda quel dipinto, non è bello? Quale, quello o l’altro?
Is that a cat over there? No, it’s a rabbit. È un gatto laggiù? No, è un coniglio.
I remember that time when l met Pinuccia. Ricordo quella volta che ho conosciuto Piniccia.
Can you see that tree over there? Riesci a vedere quell’albero laggiù?
How do you spell that? Come si scrive?
Is that you, Tom? Yes, it’s me, can you open the door, please? Sei tu, Tom? Sì, sono io, puoi aprire la porta, per favore?
I couldn’t sleep with all that noise. Non riuscivo a dormire con tutto quel rumore.
What happened to that man we saw running away from the lion? Cosa è successo a quell’uomo che scappava dal leone?
That friend of yours is really nice Quel tuo amico è proprio simpatico.
That piace in China was really special. Quel posto in Cina era veramente speciale.
Don’t do that, please! Non farlo, per favore!
Ora ti lascio una traduzione dall’italiano all’inglese. Troverai la soluzione alla fine.
Ti piace questo vestito? Preferisco quello. Quello blu? No, quello rosso. Vedi quella casa laggiù? È mia. Quest’anno andrò in vacanza al mare. Ricordo quella volta in cui ci siamo conosciuti. Hai ancora quella vecchia auto? Quel ragazzo seduto in fondo alla classe è mio cugino. A quest’ora sono sempre a casa. Cos’è questo? Non voglio quella, voglio quella nera. Non mi va di uscire con questo caldo. Ho trovato questo pacco su un sedile di quel treno. Non vado col treno delle sette, prendo quello delle nove.
Traduzione
Do you like this dress? I prefer that one. The blue one? No, the red one. Can you see that house down there? It’s mine. This year l’m going to the sea on holiday. I remember that time when we met. Do you still have that old car? That boy sitting at the back of the classroom is my cousin. I’m always at home at this time. What’s this? I don’t want that one, l want the black one. I don’t feel like going out in this heat. I found this parcel on a seat of that train. I’m not going with the seven o’clock train, l’m taking the nine o’clock one.
Come sempre ti invito a rileggere più volte l’esercizio e di ripeterlo se hai fatto molti errori. Intanto ti saluto e ci rivediamo al prossimo articolo. Se vuoi ci puoi chiamare per fare lezione direttamente online oppure puoi seguire i nostri corsi di inglese a Parma!