Verbo avere in inglese

In questo articolo ci occuperemo del verbo avere in inglese, to have all’infinito.

Se hai letto altri nostri articoli, saprai che prima di dare delle spiegazioni, preferiamo fare molti esempi per far familiarizzare lo studente con l’argomento che si sta trattando e solo dopo fornire delucidazioni. Faremo così anche con to have, presentandotelo in tutte le forme, tempi e usi. Cominciamo col presente.

Verbo avere. Forma Presente

Osserva le seguenti frasi:

I have a dog, she has a long tail /l’ve got a dog, she’s got a long tail.

Traduco: Ho un cane, ha una lunga coda.

Poi ho ripetuto la frase usando la forma contratta e got.

Ora osserva quest’ altre frasi:

Have you got a cat? Yes, l have. Has your cat got blue eyes? No, she hasn’t.

Hai un gatto? Sì. Ha gli occhi blu il tuo gatto? No, non li ha (blu).

Per rispondere abbiamo usato le risposte brevi che in inglese vengono definite short answers.

Continuiamo con gli esempi.

I haven’t got any money, Maria hasn’t got a car, Paolo has no friends.

Non ho denaro, Maria non ha un’auto, Paolo non ha amici.

Hai notato che ho usato la negativa diversamente nella frase di Paolo? Osserva altre negative costruite allo stesso modo: l have no intention to go to China tomorrow, John is married but he has no children, you have no hope.

Non ho intenzione di andare in Cina domani, John è sposato ma non ha bambini, non hai speranza.

Leggi e ripeti, usa le strutture e farai a meno di tante spiegazioni che spesso confondono.

Avanti con nuovi esempi:

Do you have time? No, l don’t. Does Pinuccia have a job? Yes, she does.

Hai tempo? No, non ne ho. Ha un lavoro Pinuccia? Sì, ce l’ha.

Come vedi, ho usato un’ altra forma per fare domande con il verbo avere. Ho impiegato l’ausiliare do. Qualcuno ti dirà che questa forma è usata dagli americani, mentre quella con have got spopola tra gli inglesi. È vero fino lì. Troverai spesso che entrambe le forme sono impiegate sia dagli amici di oltre oceano, sia da quelli di oltre Manica.

Ecco lo specchietto col verbo avere al presente, per tutte le persone, alla forma affermativa.

I have (got), you have (got), he/she/it has (got) , we have (got), you have (got), they have (got).

Per la forma negativa aggiungi not dopo have/has

Forma contratta

I’ve got, you’ve got, he’s got, she’s got, it’s got, we’ve got, you’ve got, they’ve got.

Forma negativa contratta

I, you, we, they haven’t;  he, she, it hasn’t

Forma interrogativa

Have l? , have you?, has he/she/it? Have we? Have you? Have they?

Anche qui, puoi aggiungere got dopo il soggetto. Non parlerò ora di got perché vorrei che prima ti facessi tu un’opinione sul suo significato, dopo aver fatto tanta pratica.

Se vuoi approfondire la forma interrogativa qui puoi trovare l’intero articolo!

Present Continuous

In questa forma il verbo avere in inglese non lo usi per il possesso, non dirai, ad esempio, “l’m having a dog “ ma lo impiegherai in altri contesti che ora esploreremo. Leggi e ripeti più volte le seguenti frasi di cui, come sempre, fornirò traduzione:

What are we having for lunch? We are having pasta. I’m having breakfast, he is having a shower. Pinuccia is having a nice evening.

Cosa c’è per pranzo? C’è pasta (nota che la mia non è una traduzione letterale, ma si rifà più al modo in cui si parlerebbe in italiano). Sto facendo colazione, lui sta facendo la doccia. Pinuccia sta trascorrendo/passando una piacevole serata.

Da notare che il Present Continuous lo usi sia per un’azione che si sta svolgendo al momento, sia per il futuro programmato. Nella frase what are we having for lunch seguita dalla risposta we are having pasta, chi chiede sa che qualcosa per pranzo è già stato programmato e chi risponde è al corrente che il menù di quel giorno per pranzo prevede pasta.

La frase l’m having guests for dinner non significa che mangerò i miei ospiti per cena ma che ho ospiti che verranno a cena. La cosa è stata programmata: ho chiamato gli ospiti, gli ho proposto di venire a cenare da me una data sera e loro hanno accettato.

La forma negativa la crei semplicemente aggiungendo not dopo il verbo essere, mentre per quella interrogativa inverti l’ordine di verbo e soggetto.

Il Present Continuous con funzione di futuro è molto usato coi verbi di movimento, con work, teach, have, meet, see, per citarne di molto comuni.

Se vuoi approfondire il Present Continuous qui trovi l’articolo completo!

Verbo avere. Present Perfect

E loro hanno accettato. Così si conclude la mia frase del paragrafo precedente. In inglese diremmo … and they have accepted. E tu hai già imparato il Present Perfect.

Facciamo però altri esempi.

I have been to China. Pinuccia hasn’t been to China. Have they bought a new car? Yes, they have/No, they haven’t.

Traduciamo: sono stato in China. Pinuccia non è stata in China. Hanno comperato una nuova macchina? Sì/No.

Questo uso del Present Perfect si riferisce ad azioni passate senza riferimento temporale. E se c’è un indicatore temporale, che struttura usiamo?

Verbo avere. Simple Past

Col riferimento temporale usiamo il Simple Past.

Esempi: Last week l had dinner with Pinuccia. John had a big house when he was in China. La settimana scorsa ho cenato con Pinuccia. John aveva una casa grande quando era in Cina.

Usi il Simple Past anche senza riferimento temporale quando ha funzione di imperfetto: my dad had black hair. Mio papà aveva i capelli neri. Per tutte le persone si usa had nella forma affermativa e did col verbo all’infinito per le altre forme: Did you have…? We didn’t have … etc.

Osserva ora un altro uso del Present Perfect.

I’ve had my driving licence since l was  eighteen, l’ve had my car for 10 years, l’ve known Pinuccia for five years, l’ve been a teacher for a long time.

Queste frasi le traduciamo in italiano con il presente: ho la patente da quando avevo diciott’anni, ho la mia macchina da dieci anni, conosco Pinuccia da cinque anni, sono insegnante da molto tempo.

Prima che ti spieghi questo uso del Present Perfect, pensa a degli esempi che ti riguardano: prova a dire da quanto tempo possiedi una cosa, da quanto tempo conosci qualcuno e da quanto tempo sei,  ad esempio, studente/studentessa, sposato/a, nel luogo dove ti trovi ora, etc. Dovrai semplicemente usare have, più il participio passato del verbo principale, come nelle frasi che ti ho appena presentato.

Se hai fatto le frasi come ti ho suggerito, puoi ora leggere la regola che a questo punto ti risulterà chiara grazie agli esempi che ti ho proposto e alla pratica che hai fatto.

Ecco la regola: uso il Present Perfect con for o since per stati che sono iniziati in passato e continuano nel presente. Nota che ho sottolineato la parola stati. Conoscere, essere, avere usati nei miei esempi poco sopra sono, appunto, verbi di stato, non verbi di azione per i quali si usa un’altra struttura che vedremo tra poco.

Ti faccio anche notare che usi since con un riferimento temporale e for per indicare la durata. Altri esempi chiariranno ancora meglio come usare for e since:

l’ve been here for five minutes, l’ve been here since five minutes ago, l’ve had my dog since 2014, l’ve known John since last Christmas, l’ve had a headache for two hours. Sono qui da cinque minuti, sono qui da cinque minuti fa, ho il mio cane dal 2014, conosco John dallo scorso Natale, ho mal di testa da due ore.

Concludiamo con esempi alla forma interrogativa e negativa.

How long have you been a teacher? How long have you had your car?

I haven’t been here for a long time, l haven’t seen Pinuccia since 1998.

Da quanto tempo sei insegnante? Da quanto tempo hai la tua auto?

Non sono qui da molto tempo, non vedo Pinuccia dal 1998.

Poco fa ti ho detto che questa struttura con for o since la usi con verbi di stato. Immagino che ti sarai chiesto quale sia allora la struttura appropriata da usare con i verbi di azione. Ecco la risposta: la struttura da usare per descrivere azioni iniziate nel passato e che continuano nel presente è il Present Perfect Continuous.

Pensa a delle attività che fai da tempo. Pratichi uno sport? Da quanto tempo? Suoni uno strumento musicale oppure studi una lingua straniera? Quali sono i tuoi hobby e da quanto li pratichi? Hai un lavoro? Da quanto tempo lo svolgi?

Ora leggi diverse volte questo dialogo tra due amici che parlano dei loro hobby e del loro lavoro. Fai il gioco di ruoli e in breve tempo avrai padroneggiare la struttura senza sforzo alcuno.

John  e Pinuccia si incontrano alla fermata dell’autobus.

John  l’ve been waiting for the bus since half an hour ago and it hasn’t arrived yet. I don’t want to walk home because l’m tired, l’ve been walking all day.

Aspetto l’autobus da mezz’ora e ancora non è arrivato. Non voglio andare a casa a piedi perché sono stanco, è tutto il giorno che cammino.

Pinuccia  Is that your guitar?

È tua quella chitarra?

John  Yes, it is.

Sì (lo è).

Pinuccia  How long have you been playing the guitar?

Da quanto tempo suoni la chitarra?

John  l’ve been playing the guitar for about ten years. Do you play any musical instrument?

Suono la chitarra da circa dieci anni. Tu suoni uno strumento musicale?

Pinuccia My sister does. She has been playing the piano for two years.

Mia sorella suona. Suona il piano da due anni.

John  Do you still work in the same office?

Lavori ancora nello stesso ufficio?

Pinuccia  Yes, l’ve been working there for five years.

Sì, ci lavoro da cinque anni.

L’unica cosa su cui occorre soffermarsi è sulla frase di John, all’inizio, quando dice l’ve been walking all day. Ora lui non sta camminando, l’azione è finita, tuttavia, usa ugualmente il Present Perfect Continuous. Perché? Osserva i prossimi esempi e prova tu a scoprirne la ragione, poi te lo dirò io.

Look at your hands! They are dirty!

I know, l’ve been repairing my motor bike.

Your face is so red!

Yes, l’ve been reading in the Sun.

Cosa noti? Che sebbene le azioni siano finite, gli effetti sono ancora presenti. In questi casi, si usa il Present Perfect Continuous. Immagina do aver fatto una corsa per prendere l’autobus: quale sarebbe l’effetto? Che avresti il fiatone e se qualcuno ti chiedesse il perché del tuo respiro affannoso, risponderesti : “ l’ve been running”.

Past Perfect e Past Perfect Continuous

Osserva:

When l got to the cinema, the film had already started. She ate the sandwich she had bought in the shop. Quando sono arrivato al cinema, il film era già iniziato. Ha mangiato il panino che aveva comperato nel negozio.

In queste due frasi notiamo che un’azione – quella col Past Perfect – ne precede un’altra, qiella col Simple Past. L’uso è simile a quello del trapassato prossimo in italiano.

Ti faccio altri esempi includendo le forme interrogativa e negativa:

Had John already arrived when you got home? Yes, he had been there for one hour but he hadn’t eaten yet.

Era già arrivato John quando sei arrivata a casa. Sì, era già la da un’ora ma non aveva ancora mangiato.

Hai notato l’uso del Past Perfect con for? Lo puoi usare anche con since per stati già in corso prima che avvenga un altro fatto.

Ho fatto apposta a darti la spiegazione di questo secondo uso del Past Perfect senza farti prima molti esempi, te ne ho fornito uno solo. Non trovi che mandi la testa in tilt una spiegazione di una struttura piuttosto complessa senza prima renderla familiare con numerosi esempi? Ora, lascia perdere la spiegazione, leggi più volte gli esempi che sto per proporti, poi riguarda la spiegazione e vedrai come sarà cristallina.

When l met Pinuccia, she had already been there for ten minutes.

Quando ho incontrato Pinuccia, lei era la già da dieci minuti.

When it started to rain l had been at the bus stop for five minutes.

Quando ha iniziato a piovere ero alla fermata dell’autobus da cinque minuti.

The people l saw yesterday outside the stadium had been there since the previous day.

Le persone che ho visto ieri fuori dallo stadio erano la già dal giorno prima.

Ora sono convinto che la spiegazione sia più comprensibile grazie agli esempi. Ricorda: prima occorrono chiari esempi, poi si studia la regola.

Come abbiamo visto col Present Perfect con for e since , anche col Past Perfect e queste preposizioni, uso il Past Perfect Simple coi verbi di stato e il Past Perfect Continuous con i verbi di azione:

When l got up this morning, Pinuccia had already cleaned the house.

Quando mi sono alzato questa mattina, Pinuccia aveva già pulito la casa.

When the bus finally arrived, l had been waiting for twenty minutes.

Quando l’autobus infine è arrivato, aspettavo da venti minuti.

I questo articolo preferisco tralasciare l’uso di have con altre strutture come alcuni tipi di futuro o coi condizionali, per riprenderlo appunto in prossimi articoli dedicati appositamente a determinate strutture con il verbo avere.

Il verbo avere col futuro

Hai già visto un uso di have al futuro, quello col Pesent Continuous per il futuro programmato. Ora ti mostrerò degli altri usi.

Verbo avere al futuro con to be going to.

Se il futuro è intenzionale, in altre parole non programmato, userò have con to be going to. Esempi:

Immagina di desiderare da tempo di acquistare una nuova auto. Hai appena vinto la lotteria. Cosa dici? Dirai: l’m going to buy  a new car. Sì è rotto il computer e tu sai che il tuo amico Gino lo sa riparare. Dirai o penserai : “ I’m going to call Gino”.

Verbo avere al futuro con will

Se invece prendi al momento una decisione per il futuro userai will. Se, per esempio, non sai cosa mangiare per cena e passando davanti a una pizzeria ti viene voglia di pizza, dirai: “ l’ll have pizza”. La stessa struttura la userai se al ristorante il cameriere ti chiede, ad esempio : “ Would you like a salad or some chips with your pizza”?

Tu potrai rispondere : “ l’ll have salad”.

Verbo avere al futuro. Future Perfect

Questa sera ho ricevuto una chiamata alle 20:00 mentre stavo cenando. Ho chiesto se potevamo risentirci alle 21:00 che per quell’ora avrei finito di cenare.

Come pensi che abbia costruito la mia frase con la persona al telefono?

Te lo dico subito: con una struttura che in italiano si chiama futuro anteriore, ma vediamo la mia risposta in inglese:

Could we speak at nine? I will have finished my dinner by then”. Possiamo parlare alle nove? Avrò finito la mia cena per quell’ ora.

La costruzione è molto semplice conoscendo già il Present Perfect : soggetto + will + Present Perfect.

Ti faccio un altro esempio prima di passare ad un’altra struttura con have per il futuro:

By the end of this year, you will have learnt English well. Per la fine di quest’anno avrai imparato bene l’inglese.

Ora ci occuperemo di una struttura più complessa: il future Perfect Continuous.

Verbo avere al futuro. Future Perfect Continuous.

Tu non lo sai, ma io insegno da circa trent’anni. Fammi pensare … sì saranno trent’anni anni tra pochi giorni. Traduciamo tutto quanto per offrire un chiaro e realistico contesto:

I’ve been teaching for about thirty years. Let me think … yes, l’ll have been teaching for thirty years in a few days time.

Conoscendo già il Present Perfect Continuous  ti sarà facile costruire questa struttura; basterà infatti aggiungere will  subito dopo il soggetto è lasciare il resto come lo troveresti nel Present Perfect Continuous.

Ti faccio un altro esempio con entrambi i tempi:

Pinuccia has been playing the violin for almost three years. She will have been playing the violin for exactly three years next December.

Pinuccia suona il violino da quasi tre anni. Suonerà il violino da esattamente tre anni il prossimo dicembre.

Uso di have coi modali

Un modale con have lo abbiamo già visto will. Ora ci occupiamo degli altri.

Oggi ho incontrato una persona che mi ha detto testuali parole: “la notte scorsa ho sentito un rumore, deve essere stato un fantasma.”

“Last night l heard a noise, it must have been a ghost!”

Al che, credendo io nell’esistenza degli spiriti, ho risposto: “ It might have been a ghost”. “ Potrebbe essere stato un fantasma.”

Ma un passante che ci ha sentiti ha detto : “ Nonsense! It can’t have been a ghost! “ Sciocchezze! “Non può essere stato un fantasma!”

Ora chiedo una cosa a te. Cosa avresti fatto se avessi sentito un rumore? Ti saresti spaventato? Avresti dovuto vedere la faccia del mio amico mentre raccontava del fantasma.

Vogliamo tradurre quanto ho appena detto? È un’ottima occasione per studiare i modali:

What would you have done if you had heard a noise? Would you have been scared? Gli should have seen my friend’s face as he was talking about the ghost!

Have to/Had to

Ti voglio descrivere il mio lavoro attuale e uno che avevo da ragazzo.

In my job, l have to write for the blog, l have to teach but l don’t have to work on Sundays. When l was younger l worked in an office: l had to answer the phone, l had to write letters but l didn’t have to clean the office. What about you? What do you have to do in your job?

Nel mio lavoro devo scrivere per il blog, devo insegnare ma non devo lavorare la domenica. Quando ero più giovane lavoravo in un ufficio: dovevo rispondere al telefono, dovevo scrivere lettere ma non dovevo pulire l’ufficio. E tu, cosa devi fare nel tuo lavoro?

Appare chiaro che have to significa dovere e non avere.

Una storia con have

Ho inventato la storiella che sto per proporti con lo scopo di esporti maggiormente ai vari modi di impiegare have. Questa volta non tradurremo, sarà il tuo compito a casa,

When l was a child, l used to have (1), and still have, a passion for cycling. One day, l had breakfast very early and left my home because l wanted to have a ride(2) with my new bike l’d only had for a few days. I had been cycling for a few minutes when l met Pinuccia who was having a drink (3) outside her home; l stopped and we had a chat (4) while her red and white cat was having a nap (5) untroubled. “ Have a nice ride!” (6) she said when l jumped back to my bycicle to continue my journey. I waved goodbye and set off. I really had a lovely day (7).

  1. Used to esprime una consuetudine nel passato 2) Fare un giro in bicicletta 3) Stava bevendo qualcosa 4) Abbiamo fatto una chiacchierata 5) Stava facendo un sonnellino 6) Buon giro in bici 7) Ho trascorso una bella giornata.

Molto bene, oggi abbiamo imparato il verbo avere in inglese, ti ho messo qualche nuovo uso di have nella storiella.

Se vuoi ricevere lezioni direttamente con noi puoi farlo a Parma nella nostra sede oppure direttamente online senza spostarti da casa!

Come sempre, buona pratica e a presto.